top of page
BWT-F-20-0479_1.jpg

DATI ANALITICI

Alcol : 13 % vol.

Acidità totale : 6,0 – 6,2 g/l

pH : 3,22 – 3,26

Residuo zuccherino : Circa 4 g/l

Garda DOC
CHARDONNAY

ZONA DI PRODUZIONE

Colline moreniche a sud del Lago di Garda,
comune di Cavriana, Loc. Campagnolo.


TIPO DI TERRENO

 Morenico, sabbioso-ciottoloso, leggermente calcareo.


ALTITUDINE s.l.m. : 150-180 m.


FORMA DI ALLEVAMENTO

Cordone speronato e Guyot.


ETA’ DELLE VITI

40 anni, resa ad ettaro 50-70 q.


VITIGNI

Chardonnay 100%


VENDEMMIA

 Manuale in cassette nella prima settimana di Settembre.


VINIFICAZIONE

 Pressatura soffice delle uve intere, fermentazione in
acciaio per 13-15 giorni a temperatura di 14- 16°, travaso ed affinamento su fecce fini per 6 mesi, con periodici batonage.


IMBOTTIGLIAMENTO

Nella primavera successiva alla vendemmia,
commercializzazione dopo 2 mesi d’affinamento in bottiglia.

COLORE

Giallo paglierino con riflessi verdognoli.


PROFUMO

Intenso e persistente con sentori fragranti di mela e
frutti tropicali.


GUSTO

Equilibrato, ben strutturato, piacevolmente armonico,
di buona sapidità e persistenza finale.

SCARICA

LA SCHEDA TECNICA

LUGANA

DOC

ZONA DI PRODUZIONE

A sud del Lago di Garda,

nella omonima zona di origine.


TIPO DI TERRENO

Pianeggiante con suolo fortemente argilloso-calcareo.


ALTITUDINE s.l.m. : 80-90 m.


FORMA DI ALLEVAMENTO

Archetto doppio.


ETA’ DELLE VITI

20 anni circa, resa ad ettaro 125 q.


VITIGNI

Trebbiano di Lugana 100%


VENDEMMIA

 Manuale in cassette nella prima settimana di Settembre.


VINIFICAZIONE

 Diraspatura delle uve, pressatura soffice, fermentazione in
acciaio alla temperatura di 16°. Successivo travaso ed affinamento su fecce fini per 3-4 mesi, con periodici batonage.


IMBOTTIGLIAMENTO

Nella primavera successiva alla vendemmia,
commercializzazione dopo 2 mesi d’affinamento in bottiglia.

COLORE

Giallo paglierino brillante, con sfumature dorate.


PROFUMO

Elegante , con piacevoli note floreali e fruttate

ed accennate sensazioni agrumate.


GUSTO

Pieno e fresco, delicatamente minerale,

con un finale sapido ed asciutto.

lug%20muro_edited.png

SCARICA

LA SCHEDA TECNICA

DATI ANALITICI

Alcol : 13,5 % vol.

Acidità totale : 5,8 – 6,0 g/l

pH : 3,25 – 3,28

Residuo zuccherino : Circa 4 g/l

BWT-F-20-3473_1.jpg

Garda DOC
CABERNET MERLOT

ZONA DI PRODUZIONE

Colline moreniche a sud del Lago di Garda,
comune di Cavriana, Loc. Campagnolo.


TIPO DI TERRENO

Morenico, sabbioso-ciottoloso, leggermente calcareo.


ALTITUDINE s.l.m. : 100-130 m


FORMA DI ALLEVAMENTO

 Cordone speronato.


ETA’ DELLE VITI

30-40 anni , resa ad ettaro circa 70-80 q


VITIGNI

Cabernet Franc 80% , Merlot 20%


VENDEMMIA

 Manuale in cassette metà Settembre, metà Ottobre.


VINIFICAZIONE

Leggero appassimento in cassettina di circa 25 giorni delle uve Merlot e surmaturazione in pianta delle uve di Cabernet F. 

Fermentazione sulle bucce per circa 12/14 giorni ad una temperatura max di 26°C, con frequenti follature e delestage. Dopo la svinatura avviene la naturale fermentazione malolattica. Segue un affinamento di 6/8 mesi in barrique di rovere francese di secondo passaggio. 

 
IMBOTTIGLIAMENTO

Nell’anno successivo alla vendemmia,
commercializzazione dopo 6 mesi d’affinamento in bottiglia.

COLORE

Rosso rubino brillante.


PROFUMO

 Intenso, con aromi di frutti neri (more- mirtilli) e
gradevoli sentori vegetali . E' ben percepibile la nota
affumicata e speziata.


GUSTO

Ampio, finemente erbaceo, con tannini vigorosi e
ben allineati. Di piacevole freschezza e lunga persistenza.

DATI ANALITICI

Alcol : 13,5 % vol.

Acidità totale : 5,7 – 5,8 g/l

pH : 3,60 – 3,65

Residuo zuccherino : Circa 3,5 g/l

SCARICA

LA SCHEDA TECNICA

bottom of page